- 11 Luglio 2025
- Posted by: Daprsrl_login
- Categories: Bando, Comunicato Stampa

Nuovo Bando CCIAA in Emilia: Contributi fino a 14.000€ per l’Efficientamento Energetico delle PMI
La Camera di Commercio ha recentemente pubblicato un importante bando di finanziamento dedicato alle micro e piccole-medie imprese che intendono investire nella riduzione dei consumi energetici e nell’autoproduzione da fonti rinnovabili. Un’opportunità strategica per le aziende del territorio che vogliono modernizzare i propri processi produttivi in chiave sostenibile.
Chi può partecipare
Il bando è rivolto a tutte le micro e PMI che abbiano sede legale e/o unità locale operativa nel territorio della Camera di Commercio dell’Emilia. È fondamentale che la sede operativa oggetto dell’intervento sia situata esclusivamente nelle province di Parma, Piacenza o Reggio Emilia.
Tempistiche e modalità di presentazione
Le domande potranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica a partire dalle ore 11:00 del 2 settembre 2025. È importante prepararsi per tempo, considerando che ogni impresa può presentare una sola domanda di contributo.
Contributo disponibile
L’agevolazione prevista consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un importo massimo di 14.000 euro. L’investimento minimo finanziabile è di 5.000 euro, rendendo il bando accessibile anche a interventi di dimensioni contenute.
Interventi finanziabili
Gli interventi ammissibili devono essere finalizzati all’efficientamento energetico degli spazi aziendali e dei processi produttivi. Le categorie di spesa includono:
Impianti per energie rinnovabili: acquisto e installazione di collettori solari termici, impianti di cogenerazione e trigenerazione, sistemi fotovoltaici per l’autoproduzione di energia da utilizzare nel sito produttivo.
Sostituzione macchinari: acquisto e installazione di macchinari e attrezzature in sostituzione di quelli esistenti nella sede oggetto di intervento.
Sistemi di climatizzazione: acquisto e installazione di pompe di calore per la climatizzazione invernale ed estiva degli ambienti, in sostituzione degli impianti in uso.
Tecnologie smart: acquisto e installazione di sistemi di domotica per il risparmio energetico e di monitoraggio dei consumi energetici.
Relamping: interventi di sostituzione dell’illuminazione tradizionale con corpi illuminanti LED a basso consumo.
Requisiti di efficientamento energetico
Il bando prevede specifici parametri quantitativi di efficientamento. Sono finanziabili esclusivamente i progetti che garantiscono una riduzione dei consumi energetici pari almeno al 10% (misurata in TEP – Tonnellata Equivalente Petrolio) oppure un’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili pari almeno al 5% dell’energia utilizzata dall’impresa prima dell’intervento.
Documentazione tecnica richiesta
In linea con le direttive operative previste per la transizione 5.0, è richiesta una relazione tecnica sia in fase di domanda che in fase di rendicontazione. La relazione iniziale deve essere redatta da un tecnico iscritto al relativo ordine professionale e competente in materia, riportando il dettaglio dell’intervento da realizzare con evidenza del risparmio energetico che sarà conseguito.
Al termine dei lavori, sarà necessaria una relazione tecnica finale che evidenzi il risparmio energetico ottenuto, specificando i dettagli dei consumi pre e post intervento e l’eventuale produzione di energia da fonti rinnovabili.
Opportunità strategica per le PMI
Questo bando rappresenta un’opportunità concreta per le PMI dell’Emilia di modernizzare i propri processi produttivi, ridurre i costi energetici e contribuire alla transizione ecologica. La combinazione di incentivi economici significativi e la possibilità di accedere a tecnologie all’avanguardia rende questo strumento particolarmente interessante per le aziende che vogliono investire nel proprio futuro sostenibile.
Le imprese interessate sono invitate a valutare attentamente i requisiti e a prepararsi per la presentazione delle domande, considerando che la natura competitiva del bando richiede progetti ben strutturati e documentati.