U-Control e 4C: alleanza strategica per la crescita globale

U-Control, azienda tecnologica parmense ad alta specializzazione nella system integration e nello sviluppo di interfacce uomo-macchina (Hmi) per veicoli off-highway, apre il proprio capitale a 4C, con una quota di minoranza pari al 30%, gruppo societario operativo nelle telecomunicazioni industriali via radio, sicurezza funzionale e componentistica meccatronica; tra i brand di 4C spicca Autec, realtà vicentina leader nei sistemi di controllo remoto per applicazioni mobili e industriali che costituirà l’asse fondamentale della collaborazione tra le due aziende.

L’operazione segna l’avvio di una partnership industriale e tecnologica fondata sulla complementarietà delle competenze e orientata allo sviluppo di soluzioni integrate, sicure e pronte per i mercati internazionali, dall’Europa (dove è già attiva in UK, Svezia e Spagna) fino a estendersi verso il Nord America e l’Australia, con l’obiettivo di aumentare la quota export di U-Control fino al 20–25% nei prossimi tre anni, e conquistare insieme ad Autec quote a due cifre nei segmenti verticali più rilevanti nel settore off-highway: sollevamento e movimentazione, agricoltura, construction ed ecologia.

«Autec è per noi un partner strategico: condividiamo una visione industriale orientata all’innovazione e alla qualità, e la loro esperienza consolida il nostro percorso di crescita. Questa partnership ci consente di accelerare sul fronte della ricerca, dello sviluppo e dell’espansione commerciale, mantenendo al centro la nostra identità tecnica e progettuale» – dichiarano Andrea Gennari e Alessandro Passera, CEO di U-Control.

L’operazione è stata seguita con il supporto, per U-Control, dello Studio Lo Presti (Dott. Lorenzo Lo Presti) e di DAPR Srl (Dott.ri Davide Cristarella e Luciano Capelli); per Autec, di Hepteris Studio (Dott. Maurizio Campana).